M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
⇆ Sistematicamente, ogni qual volta si parla di bioetica, nel nostro Paese si accende il dibattito, generalmente punteggiato di polemiche, accuse e controaccuse, spesso piuttosto forti, sicuramente molto sentite. Il punto è che i temi della bioetica ci riguardano personalmente e spesso toccano corde molto profonde della nostra anima [...]
⇆ Il fatto Roma, 26 Marzo 2009Con 141 sì, 111 no e 4 astensioni il Senato ha approvato l'articolo 4 del testamento biologico che riguarda la forma e la durata della dichiarazione anticipata di trattamento. È passata così una modifica sostanziale che cancella, di fatto, la vincolatività delle dichiarazioni anticipate di trattament [...]
All'inizio del 2008 il Direttore dell'Istituto Cellule Staminali del San Raffaele di Milano, Giulio Cossu, fu contattato per far parte della commissione che doveva redigere il testo del bando sul finanziamento alla ricerca sulle cellule staminali. Erano previsti otto milioni di euro. Accettò, a condizione che non ci fossero esclusioni a [...]
Sua Maestà il Ministro della Salute Maurizio Sacconi Il fatto Dopo che Filippo Lamanna, giudice della prima sezione civile della corte d'appello di Milano, ha chiarito che il decreto che autorizza Beppino Englaro a interrompere l'alimentazione e l'idratazione artificiali che tengono in vita la figlia Eluana, in stato ve [...]
Che l'HIV/AIDS sia una patologia devastante è un fatto noto. Questa malattia ha ucciso fino ad oggi oltre 22 milioni di persone. Inoltre, in tutto il mondo, sono oltre 42 milioni i sieropositivi, di cui solamente 3 nei cosiddetti paesi industrializzati. Molti tuttavia non sanno che ci sono altre due malattie — da noi per lo più [...]
Bioetica di Marinella Saiu Nella sede della nuova università del Sannio, di recente costituita come Ateneo autonomo, a Benevento, si è appena concluso il primo anno del «Master di Bioetica», corso di specializzazione post-universitario — quindi di alto livello — di durata biennale sulla Bioetica. Una importante oppor [...]
This work is shared under a
Creative Commons NC-ND License.
In compliance with the appropriate provisions of the law I state that this site is no profit, has not a predefined recurrence and is not updated according to a deadline. It may therefore not be considered an editorial product under Italian law #62 of March 7th, 2001. In addition, this site makes use of the right of citation for academic and criticism provided in Article 10 of the Berne Convention on copyright.