L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Quando molti anni fa decisi di diventare uno scienziato lo feci perché vedevo — e vedo tuttora — nel metodo scientifico un esempio di come il pensiero umano possa diventare uno strumento estremamente raffinato, capace di costruire strutture imponenti e complicate a partire da poche semplici affermazioni, come fa la Matematica, [...]
Di tutti i libri dell'Antico Testamento, forse uno dei più importanti è l'Esodo, in quanto racconta come nacque l'Alleanza fra Dio e il Popolo Eletto. Il cuore di tale alleanza sono i Dieci Comandamenti, che ancora oggi sono presenti in tutte e tre le religioni monoteiste che hanno avuto origine dalla religione ebraica: l'Ebraismo, appunto [...]
Nel mondo la ricchezza è distribuita male: è un fatto, incontrovertibile. Così come non si può negare il fatto che in molti Paesi del mondo, e non solo in quelli più poveri, ma anche e soprattutto in quelli ricchi e in quelli che si dicono civili e democratici, ingiustizie, pregiudizi e discriminazioni non sono infrequenti, anzi, in alcuni [...]
Sembra siano oltre cento i prigionieri morti fino ad oggi a Guantanamo in circostanze non meglio chiarite. Tanti. Troppi. Oltre cinquecento quelli che sono passati per queste carceri senza aver subito prima alcun regolare processo. Torture e abusi sessuali, violenze di ogni genere non sono più un'ipotesi, ma una triste realtà. E non importa [...]
Ogni tanto ripenso agli attentati terroristici degli ultimi anni: penso alle torri gemelle a New York, penso ai treni di Madrid, a tutti quei bambini di quella scuola nell'Ossezia del Nord. Soprattutto penso ai tanti piccoli attentati in cui ragazzi e ragazze palestinesi si sono fatti saltare in aria ammazzando così tanti coetanei alle fer [...]
È strano come la morte ci prenda sempre di sorpresa pur essendo l'unica certezza della nostra vita. Roma, 2 aprile 2005, ore 21:37
Questa opera è pubblicata sotto una
licenza Creative Commons NC-ND.
Nel rispetto delle apposite norme di legge si dichiara che questo sito non ha alcun scopo di lucro, non ha una periodicità prestabilita e non viene aggiornato secondo alcuna scadenza prefissata. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n. 62 del 7 marzo 2001. Inoltre questo sito si avvale del diritto di citazione a scopo accademico e di critica previsto dall'Articolo 10 della Convenzione di Berna sul diritto d'autore.