L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
Ormai sembra essere un fatto accertato che prima o poi l'editoria digitale sostituirà quella cartacea. I vantaggi sono molti, sia per gli editori, che per gli autori. E i lettori? Prezzi più bassi, la possibilità di portarsi dietro mezza biblioteca in una tavoletta grande come un tascabile... si direbbe di sì, anche se poi in fondo serve da [...]
«Delitto perfetto» di Dario de Judicibus 3ª edizione, 2012, Amazon.it "Si tratta di un delitto." Quando Albert aveva aperto la porta della piccola mansarda nella quale abitava e che spuntava, come un'isoletta del Pacifico, in mezzo a un mare di tetti di cotto e di altane piastrellate, non si aspettava certo [...]
Il mercato italiano dell'editoria non è affatto semplice, soprattutto adesso, e non solo in seguito alla profonda crisi economico-finanziaria che sta attraversando il nostro Paese ma anche a causa di una difficoltà fisiologica ad adattarsi ai molti cambiamenti che stanno avvenendo sul mercato editoriale a livello mondiale. Sebbene l [...]
Niente eBook prego, siamo italiani Se si scorre l'iBookstore utilizzando un iPad o un iPhone in cerca di libri elettronici in lingua italiana, basta poco per rendersi conto come se ne trovino davvero pochi. Lo stesso vale per Amazon: di libri digitali in italiano ce ne sono pochissimi, per lo più classici o opere [...]
Finalmente è uscito! Sto parlando della mia ultima fatica, ovvero «Le 10 regole per Vivere Felici con un Gatto». In realtà non proprio l'ultima, dato che sono impegnato a scrivere un romanzo di azione e mistero che probabilmente supererà di parecchio le 600 pagine e che (spero) uscirà verso la metà di quest'anno. Comunque, è la [...]
Questo non è il mio solito articolo. In genere non parlo di articoli scritti da altri blogger, ma questa volta ho deciso di fare un'eccezione. Stasera sono andato a fare un salto sul blog di Mauro Lupi per leggerne l'ultimo articolo. Si intitola «Robin Good e il nuovo MasterNewMedia» e parla della nuova strategia editoriale [...]
Roma, 9 dicembre 2006 Presentazione del romanzo «La Lama Nera» Ospite dello stand della Delos alla mostra «Più libri più liberi» tenutasi a Dicembre presso il Palazzo dei Congressi dell'EUR.
Punto di Fuga di Marinella Saiu Punto di Fuga è una casa editrice nata, nel 1995, per iniziativa di una giovane quanto brillante e caparbia imprenditrice sarda: Marcella Garau, trentottenne cagliaritana che nel 1988, casualmente, comincia a lavorare nel mondo dell'editoria. È subito passione. E la professione di programmatore di computer [...]
Questa opera è pubblicata sotto una
licenza Creative Commons NC-ND.
Nel rispetto delle apposite norme di legge si dichiara che questo sito non ha alcun scopo di lucro, non ha una periodicità prestabilita e non viene aggiornato secondo alcuna scadenza prefissata. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n. 62 del 7 marzo 2001. Inoltre questo sito si avvale del diritto di citazione a scopo accademico e di critica previsto dall'Articolo 10 della Convenzione di Berna sul diritto d'autore.