L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Sono passati più di quindici mesi da quando scrissi «Ma è davvero necessario continuare a crescere?». In quell'articolo mi ponevo il problema se fosse davvero quello di una crescita economica continua il modello da perseguire, o piuttosto fosse meglio realizzarne uno incentrato sulla qualità della vita e il soddisfacimento dei bisogni [...]
Che cos'hanno in comune una confezione di cioccolatini al caffè e una di gel antirughe? Due marche diverse, due prodotti completamente diversi, comprate in due negozi differenti. Nulla, direte voi. Eppure qualcosa ce l'hanno in comune e basta aprirle per rendersene subito conto: all'interno di entrambe le confezioni c'è una piccola paratia [...]
Come molti, faccio regolarmente la raccolta differenziata dei rifiuti: ho i miei bei bidoncini di colore differente per la carta, la plastica e il vetro, gli abiti e le batterie usate, che regolarmente svuoto nei cassonetti che si trovano vicino a casa mia o all'ufficio. Da diverso tempo a questa parte, tuttavia, sono costretto a fare dive [...]
Facts are known: in the first half of November 2009, someone hacked a server used by the Climatic Research Unit (CRU) of the University of East Anglia (UEA) in Norwich, England (UK) and stole about 160MB consisting of more than 1,000 e-mails and 3,000 other documents pertaining to climate change research covering a period from 1996 until 200 [...]
Internet is really a diversified environment. Most people think that Internet and the World Wide Web are the same thing, but this is not true: the web is just a piece of Internet. For example, let us consider discussions. In the past, most discussions were published on USENET newsgroups, which could be accessed by using an NNTP-enabled reade [...]
Accessories, spare parts, maintenance: three pillars of our economy, three significant sources of waste and garbage. Accessories are a huge business. Every time a company is delivering a new product or even a new model of a certain product, several accessories become obsolete. The old ones simply do not fit the new product. An example? Many [...]
In questi ultimi mesi questo blog ha pubblicato alcuni articoli di autori favorevoli all'ipotesi che il Riscaldamento Globale (RG) abbia un contributo antropico, ovvero causato da attività umane e quindi più o meno favorevoli anche al Protocollo di Kyoto (PdK). Adesso, per par condicio, pubblichiamo un articolo di opposto parere. L'articolo, [...]
In questi ultimi mesi questo blog ha pubblicato alcuni articoli di autori favorevoli all'ipotesi che il Riscaldamento Globale (RG) abbia un contributo antropico, ovvero causato da attività umane e quindi più o meno favorevoli anche al Protocollo di Kyoto (PdK). Adesso, per par condicio, pubblichiamo un articolo di opposto parere. L'articolo, [...]
In questi ultimi mesi questo blog ha pubblicato alcuni articoli di autori favorevoli all'ipotesi che il Riscaldamento Globale (RG) abbia un contributo antropico, ovvero causato da attività umane e quindi più o meno favorevoli anche al Protocollo di Kyoto (PdK). Adesso, per par condicio, pubblichiamo un articolo di opposto parere. L'articolo, [...]
In questi ultimi mesi questo blog ha pubblicato alcuni articoli di autori favorevoli all'ipotesi che il Riscaldamento Globale (RG) abbia un contributo antropico, ovvero causato da attività umane e quindi più o meno favorevoli anche al Protocollo di Kyoto (PdK). Adesso, per par condicio, pubblichiamo un articolo di diverso parere. L'articolo, [...]
I live in Rome, Italy. This morning I decided to go to EUR for shopping. While walking, I saw a pile of garbage on the side of the street, next to the rubbish skips. «What uncivilized people!», I thought. I got near the heap and looked closer. They were just paper glasses and boxes of McDonald's products! In fact, 50 meters ahead, on the oth [...]
Uno dei problemi più gravi che ha il nostro Paese è quello della forte dipendenza dal petrolio e della mancanza di una politica energetica valida. Per un Paese industrializzato l'energia è una componente essenziale e da essa dipende di fatto l'intera economia del Paese, compreso il costo della vita. Purtroppo, quando si affronta questo [...]
Che il tempo stia cambiando è un dato di fatto. Si può discutere sulle cause, su quanto tale cambiamento sia dovuto a ciclicità caratteristiche del nostro pianeta collegate probabilmente al Sole e ai raggi cosmici e quanto invece abbia origini antropiche, ovvero sia dovuto all'uomo. Su una cosa tuttavia non c'è discussione: il cambiamento [...]
Steven Chu a Roma di Giuseppe Sturiale ROMA - Festival della Scienza: Steven Chu, fisico sperimentale e Premio Nobel per la Fisica 1997, ha parlato dello stato del pianeta, dell'ambiente e del futuro dell'energia. Il professore Steven Chu, fisico sperimentale e premio Nobel per la Fisica nel 1997, ha parlato all'Auditorium di Roma [...]
Questa opera è pubblicata sotto una
licenza Creative Commons NC-ND.
Nel rispetto delle apposite norme di legge si dichiara che questo sito non ha alcun scopo di lucro, non ha una periodicità prestabilita e non viene aggiornato secondo alcuna scadenza prefissata. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n. 62 del 7 marzo 2001. Inoltre questo sito si avvale del diritto di citazione a scopo accademico e di critica previsto dall'Articolo 10 della Convenzione di Berna sul diritto d'autore.