L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Forse è solo un gioco d'ombre o forse è il prodotto della mano dell'uomo, magari di un contadino o comunque di qualcuno che in tempi più o meno recenti ha lavorato il terreno creando l'effetto in questione, tuttavia guardando le immagini non può che lasciare perplessi quella collina a est delle rovine di Ostia Antica. Quella che dalle [...]
Pubblicato oggi sul Corriere della Sera: Un gruppo di ricercatori tedeschi l'ha individuata nei pressi di Eulau La prima famiglia della storia: sepolta 4600 anni fa Padre e madre nella tomba con i due figli: tutti vittime di un'aggressione da parte di un' [...]
Quando molti anni fa decisi di diventare uno scienziato lo feci perché vedevo — e vedo tuttora — nel metodo scientifico un esempio di come il pensiero umano possa diventare uno strumento estremamente raffinato, capace di costruire strutture imponenti e complicate a partire da poche semplici affermazioni, come fa la Matematica, [...]
Questa opera è pubblicata sotto una
licenza Creative Commons NC-ND.
Nel rispetto delle apposite norme di legge si dichiara che questo sito non ha alcun scopo di lucro, non ha una periodicità prestabilita e non viene aggiornato secondo alcuna scadenza prefissata. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n. 62 del 7 marzo 2001. Inoltre questo sito si avvale del diritto di citazione a scopo accademico e di critica previsto dall'Articolo 10 della Convenzione di Berna sul diritto d'autore.