M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
⇆ Ameba A: «Sembra che Maroni non intenda far nulla per porre un freno a tutti questi assurdi divieti che stanno infestando l'Italia!» Ameba B: «Aspetta che qualche sindaco stabilisca il divieto di indossare camicie color verde lega e poi vedi come interviene!» ⇆
⇆ CENTRALISMO (un'ameba): «L'état, c'est moi!» FEDERALISMO (molte amebe): «L'état, c'est moi!» ⇆
Sono diversi anni ormai che si parla di federalismo e devolution. In genere il dibattito si focalizza su due modelli estremizzati: uno che vuole tutto il potere spostato verso la periferia, lasciando al centro quelle competenze che sono fisiologicamente di carattere nazionale, come le relazioni con l'estero, ad esempio; l'altro che vede ne [...]
This work is shared under a
Creative Commons NC-ND License.
In compliance with the appropriate provisions of the law I state that this site is no profit, has not a predefined recurrence and is not updated according to a deadline. It may therefore not be considered an editorial product under Italian law #62 of March 7th, 2001. In addition, this site makes use of the right of citation for academic and criticism provided in Article 10 of the Berne Convention on copyright.